- Home
-
Alimentari
- Cosmesi ed Ambiente
- Artigianato e Moda
-
Bomboniere e Regali
La proposta di bomboniere ed idee regalo del Commercio Equo e Solidale è una esperienza di felicità e di condivisione con gli amici ed i parenti; ogni oggetto del Commercio Equo e Solidale rappresenta un simbolo, e ricorda un evento ed una emozione, ma è anche una occasione per veicolare un messaggio di giustizia e di pace.
- Pasqua Solidale
- In offerta
-
Progetti
Scegli le produzioni dei contadini e degli artigiani del territorio che aderiscono ai criteri del Commercio Equo e Solidale. I progetti hanno lo scopo di sostenere le produzioni locali e nazionali attraverso sistemi di acquisto orientati a remunerare dignitosamente il lavoro, rafforzare le relazioni comunitarie, favorire metodi di agricoltura biologica e sostenibile, combattere lo sfruttamento dei lavoratori ed il lavoro nero, combattere le mafie e l'illegalità.
- Buoni Regalo Novità
- Unsolomondo.org
Miele, Marmellate e Confetture
Il miele è un alimento ricco di sostanze nutritive; in cosmesi viene utilizzato per le sue proprietà idratanti dovute al particolare contenuto zuccherino. Il miele del Commercio Equo e Solidale proviene da vari produttori, del Messico, Argentina e Cile. Attraverso l’apicoltura i produttori ottengono redditi integrativi all’attività agricola. Il rispetto della madre terra favorisce il naturale ecosistema delle foreste e consente la produzione di miele di qualità e non contaminato.
La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. I Sumeri lo impiegavano in creme, mentre i Babilonesi come alimento. Per millenni ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile.
Energetico e benefico per tutto l'organismo, il miele è immediatamente assimilabile ricco di enzimi vivi, composto da fruttosio e glucosio semplice. Al fruttosio si deve il maggior potere dolcificante e anche il prolungato effetto energetico. È dotato di proprietà emollienti, umettanti e addolcenti che possono essere utili sia a livello del cavo boccale e della gola che dello stomaco e dell'intestino. È indispensabile per lo smaltimento delle sostanze tossiche e nocive, derivate dal metabolismo o ingerite dall'esterno, che si accumulano nel fegato.