Home

Olive nere "Bella di Cerignola" DOP BIO Le Olive nere Bella di Cerignola in salamoia, eccellenza della tradizione gastronomica pugliese, è una pregiata cultivar autoctona che prende il nome dal territorio di Cerignola, in provincia di Foggia, in particolare nell'agro Dauno. Ingredienti: Olive nere, acqua, sale; stabilizzante del colore: gluconato...
Olive verdi "Bella di Cerignola" DOP BIO Le Olive verdi Bella di Cerignola in salamoia, eccellenza della tradizione gastronomica pugliese, è una pregiata cultivar autoctona che prende il nome dal territorio di Cerignola, in provincia di Foggia, in particolare nell'agro Dauno. Ingredienti: Olive verdi varietà “Bella di Cerignola”, acqua, sale, correttore...
Melanzane grigliate Bio in olio 290g. Queste melanzane sono coltivate e raccolte dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” su un bene confiscato alla mafia a Cerignola (Fg) con l’obiettivo di sviluppare una filiera produttiva trasparente, sostenibile, inclusiva e libera dal caporalato. Il bene confiscato è intitolato alla memoria di Francesco Marcone,...
Peperoni grigliati Bio in olio 290g. Questi peperoni sono coltivati e raccolti dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” su un bene confiscato alla mafia a Cerignola (Fg) con l’obiettivo di sviluppare una filiera produttiva trasparente, sostenibile, inclusiva e libera dal caporalato. Il bene confiscato è intitolato alla memoria di Francesco Marcone,...
Zucchine “alla paesana” Bio in olio 290g. Queste zucchine sono coltivate e raccolte dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” su un bene confiscato alla mafia a Cerignola (Fg) con l’obiettivo di sviluppare una filiera produttiva trasparente, sostenibile, inclusiva e libera dal caporalato. Il bene confiscato è intitolato alla memoria di Francesco...
750 ml Ottenuto da uve biologiche coltivate su un bene confiscato alla mafia a Cerignola (FG), questo vino è dedicato alla memoria di Francesco Marcone, ucciso dalla “Società” foggiana il 31/03/1995. Al suo esempio e alla sua integrità è dedicato questo prodotto, “Franco” come il vitigno da cui è ottenuto, il Nero di Troia, simbolo di questa terra. Ideale...
VINO NEGROAMARO ROSATO ALBERELLI DE LA SANTA Vino rosato Salento Indicazione Geografica Tipica Vendemmia: 2019 Capacità: 75 cl Gradazione alcolica: 13% Allergeni: contiene solfiti Luogo di produzione: Integralmente Prodotto ed Imbottigliato da Terre di Puglia Libera Terra soc. coop. soc. Torchiarolo (BR) – Italia Imballo primario: raccolta vetro
Visualizzati 1-19 su 19 articoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al confronto.